Si alza il sipario sull’ultima ed attesissima prova del XXI Campionato Italiano di Biliardo Sportivo (specialità stecca). Sono 754 gli atleti della categoria Nazionali Pro, Nazionali, Master, 1^, 2^ e 3^ che si contenderanno un posto per le Finali del Campionato Italiano in programma nel mese di giugno a Saint-Vincent.
La Federazione ringrazia Ennio Finelli per la preziosa collaborazione e l'invio di info ed immagini direttamente dalla sede di gara.
Domenica 18 aprile
Si è conclusa in tarda mattinata la Fase 2 del Torneo Nazionale, conquistano il passaggio all’ultima fase del torneo PRO i seguenti sedici atleti: Donato del Vecchio 1^ categoria del La Stecca Ass. SP. Dilettantistica (BT) che vince 3 – 0 contro Michele Gatta categoria Nazionali; Thomas Primon categoria Nazionali del Biliardi Altavilla Associazione Sportiva Dilettantistica (VI) che vince 3 -1 contro Riccardo Nuovo categoria Nazionali; Silvano Cicuti categoria Nazionali dell’Associazione Sportiva Circolo Biliardi Cras A.S.D. (PV) che vince 3 – 0 contro Raffaele Conte categoria Nazionali; Sebastiano Gargiulo categoria Nazionali del Centro Biliardo Sportivo Masse' Associazione Sportiva Dilettantistica (VA) che vince 3 -2 contro Iury Agnorelli categoria Master; Giovanni Triunfo categoria Nazionali del Il Massee' di Giovanni Trunfo (BR) che vince 3- 0 contro Antonio Simari 1^ categoria; Davide Di Santo categoria Nazionali del Royal Billiard Associazione Sportiva Dilettantistica (MI) che vince 3 – 2 contro Fabrizio Benedetto Ferrario; Antonio Buta categoria Nazionali del Vip Club Billiards a.s. dilettantistica (SA) che vince 3 – 2 contro Alfredo Massimo categoria Nazionali;Achille Mignolo categoria Nazionali del Il Diamante A.S. Dilettantistica (CS) che vince 3 -1 contro Rocco Summa categoria Nazionali; Flavio Alberto Ballotta categoria Nazionali del Biliardi Altavilla Associazione Sportiva Dilettantistica (VI) che vince 3 – 2 contro Rossano Torre categoria Nazionali; Paolo Spadaro categoria Nazionali del Il Birillo Uno Assoc.Sportiva Dilettantistica (TO) vince 3 -2 contro Rossano Rossetti categoria Nazionali; Fioravante Vecchione categoria Nazionali del Campomarte Associazione Sportiva Dilettantistica (BS) che vince 3 – 0 contro Andrea Martinelli; Stefano Alasso categoria Nazionali del Il Parella A.S. Dilettantistica (TO) che vince 3 – 1 contro Nicola Sgroi categoria Nazionali; Vincenzo Maucieri categoria Nazionali del Palabiliardo Alcamo A.S. Dilettantistica (TP) che vince 3 – 1 contro Rocco Monteverde categoria Nazionali; Riccardo Barbini categoria Nazionali di Arti e Mestieri A.S.Silettantistica (AN) che vince 3 – 2 contro Fabio Margutti categoria Master; Tommaso Capasso categoria Nazionali del Terminator Associazione Sportiva Dilettantistica (FG) che vince 3 - 2 contro Paolo Infortuna categoria Nazionali e Salvatore Riondino.
Sabato 17 aprile
Al termine della lunga giornata di gare, durante la quale si sono concluse la prima fase di Qualificazione che ha decretato i primi 32 atleti qualificati alla 1^ Fase del Torneo Nazionale e la fine di quest’ultimo, si aggiudicano il passaggio alla Fase 2 del Torneo Nazionale in programma domenica 18 aprile i seguenti sedici atleti: i Nazionali Riccardo Nuovo del 'Nuovo' Club A.S.Dilettantistica (BG), Silvano Cicuti dell’Associazione Sportiva Circolo Biliardi Cras A.S.D. (PV), Davide Di Santo del Royal Billiard Associazione Sportiva Dilettantistica (MI), Tommaso Capasso del terminator associazione sportiva dilettantistica (FG), Paolo Spadaro del Il Birillo Uno (TO), Andrea Martinelli dell’ A.S. Dilettantistica Accademia Biliardi Pontedera (PI), Rossano Torre del Re d'Italia Biliards (SA), Nicola Sgroi dell’Associazione Sportiva Dilettantistico Bilia club (PA), Achille Mignolo del Il Diamante A.S. Dilettantistica (CS), Alfredo Massimo dell’ A.S.Dilettantistica Max Landi's (CE) e Salvatore Riondino del CSB Mulino A.S.Dilettantistica (FI).
I Master Iury Agnorelli del C.S.B. Biliardi Bassa Marea A.S.Dilettantistica (FI), Fabio Margutti del The One A.S. Dilettantistica (PE) e Rocco Monteverde del Club Associazione Sportiva Monteverde (PZ).
I 1^ categoria Donato Delvecchio del La Stecca Ass. Sp. Dilettantistica (BT) e Antonio Simari de Il Grifone Associazione Sportiva Dilettantistica (CS).
Venerdì 16 Aprile
La settima giornata di gare ha visto la vittoria di: Rocco Roberto Di Vara categoria Master dell’A.C.Sportiva Dilettantistica l'Incontro (CL), Gennaro D’Asta 1^ categoria del All Doubles A.S.Dilettantistica (PA), Giuseppe Varone 1^ categoria del Garlasco A.S. Dilettantistica (PV), Alessandro Cibocchi categoria Master del A.S.Dilettantistica la Nuova Garuffa (TR), Giovanni Metrangolo categoria Master dell’ Oasi il Biliardo (LE), Marcello Drago categoria Master del Associazione Sportiva Dilettantistica Kalat Biliardi (CT), Emanuel Sorrentino categoria Master dell’Associazione Sportiva Dilettantistica Master Club (EN), Michele Farro categoria Master del Palabiliardo Messina A.S. Dilettantistica (ME), Giancarlo Paperini 1^ categoria del SB Mulino A.S.Dilettantistica (FI), Daniele Roberto 1^ categoria del Billiards Club Priolo G. A.S.Dilettantistica (SR), Antonio Ventre 1^ categoria del Rho Palabiliardo A.S.Dilettantistica (MI), Marco Ceruti 1^ categoria del C.S.B. N. Salotto Dilettantistica (VA) e Salvatore Bongiorno 1^ categoria dell’ Associazione Sportiva Dilettantistico Bilia Club (PA).
Giovedì 15 aprile
Nella sesta giornata conquistano il passaggio al turno successivo Andrea Zanoni 1^ categoria dell’Accademia Biliardo Roseto degli Abruzzi (TE), Luca Pasquale Greco categoria Master del Nuovo Gran Biliardo (MI), Donato Del Vecchio 1^ categoria del La Stecca Ass. SP. Dilettantistica (BT), Nicolas Josè Fillia categoria Master della Nicolas Fillia Billiard Academy A.S. Dilettantistica (BS), Rocco Monteverde categoria Master del Club Associazione Sportiva Monteverde (PZ), Gianluca Nascimbene categoria Master di Edora Biliardo A.S. Dilettantistica (MI), Alberto Pizzo 2^ categoria del Vip Club Billiards (SA), Orlando Ciardi 2^ categoria del Biliardo Ebolitano A.S. Dilettantistica (SA), Francesco Rubini 1^ categoria del Master Club Nereto (TE), Danilo Cataldo 1^ categoria del Il Massee' di Giovanni Trunfo (FG), Antonio Simari 1^ categoria del Il Grifone Associazione Sportiva Dilettantistica (CS), Antonio De Feo 1^ categoria del Re D’Italia Billiards (SA) e Francesco Rubini 1^ categoria del Master Club Nereto (TE).
Mercoledì 14 Aprile
La quinta giornata di gare ha visto la conquista delle 12 batterie di: Giancarlo D’Ambrosio 1^ categoria e Luigi Annunziata categoria Master del Vip Club Billiards (SA), Elvio Piccaluga 1^ categoria dell’Asd Dilettantistica Green Bar 'Cofano' (BR), Carmine Straniero 1^ categoria dell’Associazione Sportiva Dilettantistica SB Revival (BT), Giuseppe De Luca 1^ categoria e Vincenzo Angrisani categoria Master del Re D'Italia Biliards (SA), Vincenzo Consagno categoria Master del C.S.B. Panno Verde Associazione Sportiva Dilettantistica (MI), Carmine Fabbricatore categoria Master dell’Accademia Biliardo Consagno (SA), Francesco Friselli categoria Master del Max Landi's Battipaglia (SA), Fabio Citro 1^ categoria del Biliardo Ebolitano A.S. Dilettantistica (SA), Felice Nicida 1^ categoria dell’Associazione Sportiva Dilettantistica Accademia del Biliardo (LE) e Andrea Toni categoria Master del Billiard A.S. Dilettantistica (LE).
Martedì 13 aprile
Nella quarta giornata conquistano il passaggio al turno successivo Giovanni Marini 1^ categoria del New Billiards Academy (AN), Michele Cipriani categoria Master dell’Associazione Sportiva Dilettantistica Cipriani (BT), Mauro Bembi categoria Master del C.S.B. Master Club Biliardi Taranto (TA), Camilo Gomez categoria Master del Vip Club Billiards (SA), Simone Mencarelli categoria Master de Il Panno Verde (VT), Francesco Arzillo 1^ categoria e Massimo Landolfo categoria Master del Club Accademia Biliardo Max Landi's (CE), Fabio Margutti categoria Master del The One A.S. Dilettantistica (PE), Antonio D’Aniello 1^ categoria del Pagani 2000 (SA), Salvatore Donnarumma 1^ categoria del The Master Play (SA), Erminio Bencivenga 2^ categoria dell’ A.S.Dilettantistica Max Landi's (CE) e Pietro Pirolo 2^ categoria del C.S.B. Montoro (AV).
Lunedì 12 aprile
Si è conclusa la terza giornata di gare che ha decretato il passaggio al turno successivo dei seguenti atleti: Andrea Benedetti categoria Master del Nuovo Club 93 (RM), Francesco Squitieri 2^ categoria, Gennaro Carillo categoria Master, Generoso Falivene 1^ categoria e Roberto Toscano 2^ categoria del Re D'Italia Biliards (SA), Pierpaolo Pepe 1^ categoria del Vip Club Billiards (SA), Iury Agnorelli categoria Master del C.S.B. Biliardi Bassa Marea (FI), Bruno Santaniello 1^ categoria del Biliardo Match (MI), Francesco Andreanò 1^ categoria dell’Associazione Sportiva Dilettantistica Libertas Mattia Preti (CZ), Antonio Martuscelli categoria Master e Pietro Caroccia 1^ categoria del Max Landi's Battipaglia (SA), Andrea Fracchia categoria Master dell’Associazione Sportiva Dilettantistica Biliardo Club (VT), Andrea Paoloni categoria Master del Golden Eagle Biliardo Sportivo (CB).
Domenica 11 aprile
Nella seconda giornata conquistano il passaggio al turno successivo, Gianluca Gesualdo 1^ categoria dell’A.S.D Garuffa (FG) Cosimo Frontino 1^ categoria della Stecca Ass. Sp. Dilettantistica (BT), Michele Cosci categoria Master del C.S.B. Balalaika Biliardo (PI), Luigi Dinoi 1^ categoria del Master Club Biliardi Taranto (TA), Cristian Zitelli 1^ categoria e Vincenzo Villaccio categoria Master del Club Accademia Biliardo Max Landi's (CE), Aldo Squitieri 1^ categoria dell’Associazione Sportiva Dilettantistica Master Club Cuneo (CN), Luigi Di Lorenzo 1^ categoria dell’Associazione Sportiva Dilettantistica Circolo Amatori Biliardo (TA), Francesco Sozzi 1^ Categoria dell’Associazione Sportiva Dilettantistica Effetto 13 (RM), Luca Palombi categoria Master della A.S. Dilettantistica Martino's Billiards (LT), Giovanni Cannone 1^ categoria dell’Associazione Amatori Biliardo Sportivo Dilettantistica (BA), Gabriele Domenico categoria Master del Centro Amatori Biliardo (BA) e Salvatore Michele Esposito 1^ categoria del Biliardo Pro A.S. Dilettantistica (NA).
Sabato 10 Aprile
Al via la prima giornata di gare della 9a Prova Fibis Challenge, 96 atleti suddivisi in 12 batterie nel rispetto dei protocolli di sicurezza previsti per le manifestazioni sportive hanno animato i tavoli del Re d'Italia Billiards di Salerno.Passano il turno i seguenti atleti: Ermano Bianchi 1^ categoria del Billiard Suite (FI), Nicola De Feo categoria Master dell’Associazione Sportiva Dilettantistica Cipriani (BT), Francesco D’Urso 2^ categoria del C.S.B. Montoro (AV), Ferdinando Gabriele Scazzarriello categoria Master dell’Associazione Sportiva Dilettantistica Circolo Amatori Biliardo (TA), Domenico Rocco Autuori 1^ categoria del Re d'Italia Biliards (SA), Alberto Forestieri categoria Master del Campomarte Associazione Sportiva Dilettantistica (BS), Gianluca Saffiani 1^ categoria de Il Tempio Max Landi's (SA), Luigi Sicignano categoria Master e Silvestro Cavitta 1^ categoria del The Master Play (SA), Antonio Lucca 1^ categoria del Nuovo Club 93 (RM), Sebastiano Magro 2^ categoria dell’Associazione Sportiva Dilettantistica Il Filotto (SR) e Fiore Guglielmo 1^ categoria del Circolo Amici del biliardo (SA).
Foto di Ennio Finelli










































































